VOUCHER/CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CHE USUFRUISCONO DELL’OFFERTA EDUCATIVA 3-36 MESI

La categoria

01/12/2022

VOUCHER/CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CHE USUFRUISCONO DELL’OFFERTA EDUCATIVA 3-36 MESI

AVVISO PUBBLICO

FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE DI VOUCHER/CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CHE USUFRUISCONO DELL’OFFERTA EDUCATIVA 3-36 MESI E CHE ABBIANO ISCRITTO I LORO FIGLI AD ASILI NIDO PER L’ANNO EDUCATIVO 2022 - 2023

 

Il Responsabile dell’Area Amministrativa

 

VISTI:
-    il decreto del 19 luglio 2022 del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il Ministro dell’istruzione, con il Ministro per il sud e la coesione territoriale e con il Ministro per le pari opportunità e la Famiglia, che ha disciplinato per l’annualità 2022, il contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della Legge n. 232 del 2016, pari a 120 milioni di euro destinato ai Comuni delle Regioni a Statuto ordinario, della Regione siciliana e della Regione Sardegna;
-    la Delibera di Giunta Comunale n. 60 del 15.11.2022 avente ad oggetto: “Risorse previste nell'ambito del Fondo di solidarietà comunale (FSC) per il potenziamento del servizio degli asili nido. Riconoscimento di voucher/contributo alle famiglie che usufruiscono dell'offerta educativa 3-36 mesi e che abbiano iscritto i loro figli ad asili nido”;

Considerato che:
-    l’Amministrazione Comunale tra gli obiettivi caratterizzanti la propria azione politica quello di incrementare il sistema educativo da zero a 6 anni e, specialmente, la fascia d’età da 3 a 36 mesi che non è garantita dal sistema scolastico nazionale;
-    l’asilo nido, quale servizio socio-educativo, costituisce una realtà fondamentale volta alla formazione e alla socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità ricognitive, affettive, relazionali e sociali, costituendo, al contempo, un valido supporto alle famiglie;
-    al fine di dare sostegno alla genitorialità, l’Amministrazione comunale, sulla base delle risorse previste nell’ambito del Fondo Solidarietà comunale (FSC) per il potenziamento del servizio degli asili nido, in forma singola e associata, intende intervenire con la misura di voucher, quale contributo alle spese sostenute dalle famiglie per le rette degli asili nido, così da incentivare la frequenza anche dei bambini appartenenti a famiglie meno abbienti;

 

AVVISA 

 

ART. 1 - DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
I voucher/contributi sono destinati ai nuclei familiari con minori a carico di età compresa tra i 3- 36 mesi, residenti nel Comune di Francica, che usufruiscono di un servizio di asilo nido d’infanzia. 

Rappresentano requisiti di accesso, pena l’esclusione:
1.    Essere residenti nel Comune di Francica;
2.    Effettiva frequenza ad un asilo nido;
3.    Essere in possesso di attestazione I.S.E.E., in corso di validità, non superiore a € 50.000,00.

 

ART. 2 - PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
I nuclei familiari interessati dovranno presentare entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 dicembre 2022 apposita istanza di partecipazione, redatta sul modello allegato al presente Avviso, mediante consegna a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio protocollo dell’Ente comunale oppure mediante invio della documentazione tramite posta elettronica all’indirizzo istituzionale protocollo.francica@asmepec.it.
Sul plico e/o nell’oggetto della mail dovrà essere riportata l’indicazione del mittente e la dicitura “Domanda per voucher/contributo asili nido A.S. 2022/2023”.

L’ufficio Servizi sociali del Comune di Francica si rende disponibile, previo appuntamento, a supportare le persone interessate nella compilazione della domanda, telefonando negli orari d’ufficio al nr. 0963/376328.

 

ART. 3 - CONTENUTO DELLA DOMANDA
Le domande redatte sull’apposita modulistica, dovranno essere corredate, a pena di esclusione, della seguente documentazione:
1.    Documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del genitore che presenta la domanda;
2.    Per gli stranieri copia del permesso o carta di soggiorno ai sensi degli artt. 5 e 7 della L. n° 40/1998;
3.    Dichiarazione I.S.E.E. in corso di validità del nucleo familiare;
4.    Documentazione comprovante l’iscrizione presso un asilo nido d’infanzia;
5.    Documentazione comprovante la retta dell’asilo nido;
6.    IBAN per l’eventuale accredito.

 

ART. 4 – EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO E VALUTAZIONE DOMANDE
Il contributo finanziabile dall’Ente comunale (voucher) sarà a totale copertura dell’importo assegnato per il 2022, pari ad € 15.346,25, per un massimo di nove mesi dal 1° ottobre 2022 al 30 giugno 2023.
La misura del voucher sarà determinata ed erogata dal Responsabile del Servizio competente successivamente alla presentazione delle domande, sino ad un massimo del 100% di ciascuna domanda pervenuta, e non potrà superare lo stanziamento assegnato all’Ente comunale pari a complessivi € 15.346,25.

 

ART. 5 – CUMULO DEL CONTRIBUTO
Il contributo concesso è cumulabile con altri benefici percepiti a rimborso delle medesime spese erogati con fondi pubblici comunitari, regionali e/o nazionali.


ART. 6 – ESITO DELLA DOMANDA DI ACCESSO AL VOUCHER/CONTRIBUTO
L’esito della domanda sarà comunicato dal Comune di Francica agli interessati tramite pubblicazione della graduatoria sul sito internet istituzionale del Comune di Francica.


ART. 7 – CAUSE DI ESCLUSIONE
Saranno escluse dalla presente procedura tutte le istanze che presentino almeno una delle seguenti difformità:
•    Che siano state presentate in maniera difforme rispetto alle modalità indicate nel presente avviso;
•    Che siano pervenute in data successiva alla data e all’ora di scadenza fissate dal presente avviso;
•    Che siano carenti di almeno uno degli allegati richiesti di cui al precedente art. 3;
•    Che siano prive di firma del richiedente.

Il contributo concesso non è cumulabile con altri benefici percepiti a rimborso delle medesime spese erogate con fondi pubblici comunitari, regionali e/o nazionali. In particolare verranno esclusi coloro i quali, a seguito di controlli e verifiche, risulteranno beneficiari anche del Voucher Asili Nido dell’INPS.

 

ART. 8 – VINCOLI DELL’AMMINISTRAZIONE
Il presente avviso pubblico non vincola in alcun modo l’Amministrazione comunale che si riserva, pertanto, la facoltà di sospenderlo, modificarlo o annullarlo in qualsiasi istante, senza che i soggetti che abbiano presentato istanza di partecipazione possano vantare alcuna pretesa o diritto di sorta.

 

ART. 9 – CLAUSOLA DI RINVIO
Per tutto quanto non esplicitato nel presente avviso pubblico si fa riferimento alla normativa europea, nazionale, regionale vigente in materia.

 

ART. 10 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati e del D.Lgs. 101/2018, i dati personali forniti dei concorrenti, raccolti e custoditi dal Comune, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione del presente bando. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione.

 

Dalla Residenza Municipale, 25.11.2022


                                                                                                Il Responsabile dell’Area Amministrativa
                                                                                               

AVVISO PUBBLICO

MODULO RICHIESTA VOUCHER

 

indietro

Codice disciplinare

Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici. In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali, avvenuto in data 16.11.2022, ai sensi dell'art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.

torna all'inizio del contenuto