Il Comune Informa
Il Comune Informa12/04/2013
AVVISO DI REVOCA - concorso pubblico, per titoli ed esami - cat B
PUBBLICATO IN GU N. 29 DEL 12.04.2013
Il Comune Informa26/12/2012
appalto casa comunale
E' in pubblicazione - nella sez. albo pretorio online l'appalto dei Lavori di “Ristrutturazione - Manutenzione straordinaria – Adeguamento a Norme della casa Comunale e ammodernamento di Piazza Municipio” – Indizione gara – Provvedimenti inerenti e conseguenti.- Importo lavori € 98.000,00 - ricezione offerte 28/01/2013 - ore 12,30 - gara 29/01/2013 (Vedi avviso nella sezione albo pretorio Online - AVVISI VARI OPPURE COLLEGANDOSI AL link http://albofrancica.asmenet.it/allegati.php?id_doc=8130144&sez=2&data1=07/01/2013&data2=28/01/2013 )
ALLEGATI :
http://albofrancica.asmenet.it/allegati.php?id_doc=7130139&sez=3&data1=26/12/2012&data2=28/01/2013
Il Comune Informa05/10/2012
AVVISO GARA MENSA SCOLASTICA
Servizio Mensa Scolastica. Anno Scolastico 2012/2013.
- Avviso di Gara - CONSULTARE LA MODULISTICA NELLA SEZIONE ALBO ONLINE - BANDI E AVVISI - OPPURE COLLEGANDOSI LINK SEGUENTE
Il Comune Informa05/10/2012
AVVISO ELENCO PROFESSIONISTI
AVVISO PUBBLICO - Per la costituzione dell’elenco dei soggetti disponibili ed idonei per l'affidamento - fino ad € 100.000,00 - di servizi attinenti all'architettura ed all'ingegneria, anche integrata, ed ogni altro servizio tecnico previsto dal D.lgs. n.163/2006 .- CONSULTARE IL BANDO E LA DOMANDA NELLA SEZIONE ALBO PRETORIO ONLINE
Il Comune Informa01/10/2012
aliquote IMU
Aliquote per il versamento in acconto (scadenza 18 giugno 2012)
Ai fini I.MU. per abitazione principale si intende l'immobile nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
DETRAZIONE: oltre al beneficio dell'aliquota ridotta, per l'abitazione principale spetta una detrazione annuale di € 200,00 che va divisa per il numero di proprietari residenti nell'immobile e che va rapportata al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione d'uso.
MAGGIORAZIONE: Per l'anno 2012 la detrazione di € 200,00 è maggiorata di € 50,00 per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unita' immobiliare adibita ad abitazione principale.
PERTINENZE DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE: per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo. Pertanto, se il contribuente possiede pertinenze in numero superiore a quello di cui sopra, pagherà l'imposta calcolandola secondo l'aliquota base del 8,50 per mille.
Per gli immobili diversi dall'abitazione principale e sue pertinenze, l'imposta va calcolata con l'aliquota base del 8,50 per mille.
La metà dell'imposta dovuta per tali immobili è riservata allo Stato ed è versata contestualmente all'IMU dovuta al Comune.
Aliquote per il versamento del saldo (1-17 dicembre 2012)
In sede di Saldo il contribuente verserà, a conguaglio, le somme ancora dovute calcolate sulla base delle aliquote deliberate dal Comune.
n.b. : DICHIARAZIONI IMU 2012
Si avvisa, inoltre, che le dichiarazioni IMU 2012, concernenti le variazioni del patrimonio verificatesi dal 1° gennaio al 2 luglio 2012, vanno presentate entro il 30 settembre 2012; le dichiarazioni inerenti le variazioni verificatesi dal 3 luglio 2012 in poi, vanno presentate entro 90 giorni dalla data della variazione intervenuta. Si rammenta, infine, che la dichiarazione di variazione IMU dovrà essere effettuata utilizzando l'apposito modello approvato con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Il Comune Informa07/08/2012
RETTIFICA AVVISI T.A.R.S.U. anno 2007
Prot. n. 1519 del 06.08.2012 -
AVVISO - RETTTIFICA T.A.R.S.U. -
Si comunica che per problematiche di natura tecnico-informatica si è reso necessario il reinvio degli avvisi di pagamento prot. 1518 del 06.08.2012 relativi alla Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani anno 2007 in quanto negli avvisi già inviati prot. n. 1476 del 25.07.2012 scadenza 31.08.2012, è riscontrabile un errore nell’indicazione dell’indirizzo degli immobili oggetto di tassazione pur rimanendo corretti superfici ed importi. Pertanto i nuovi avvisi TA.R.S.U anno 2007 sostituiscono in toto i precedenti fermo restando che, in caso di pagamento già effettuato nulla è dovuto. Il termine ultimo di pagamento è prorogato fino al 10.09.2012 senza aggravio di interessi e sanzioni.
Francica 06.08.2012 Il Responsabile dell’Area - F.to Maria Rita SCHIAVONE
Il Comune Informa13/09/2011
15 ° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE GRADUATORIA FINALE RILEVATORI
15 ° CENSIMENTO DELLA POPLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - GRADUATORIA RILEVATORI
Il Comune Informa07/09/2011
proroga apertura anno scolastico 2011/2012 SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA
SI AVVISA CHE L'APERTURA DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE RELATIVAMENTE ALLA SCUOLA ELEMETARE E MATERNA E' STATA PROROGATA AL GIORNO 15 SETTEMBRE 2011
Il Comune Informa07/09/2011
15° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE ELENCO AMMESSI PER IL COLLOQUIO ATTITUDINALE
15 ° CENSIMENTO DELLA POPLAZIONE - E DELLE ABITAZIONE - ELENCO AMMESSI AL COLLOQUIO
1 . AMORO MARIA ROSA
2. LAVECCHIA MARIAGRAZIA
3. LOSCHIAVO GIUSEPPE
4. MESIANO MICHELE
5. PAPATOLO GIOVANNI
Il Comune Informa16/08/2011
XV° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA DEL COMUNE DI FRANCICA REQUISITI E MODALITA' PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI N.TRE RILEVATORI PER IL XV° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011. TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 31 agosto 2011, ore 13.00 - MODULISTICA E MODALITA' DI PRESENTAZIONE NELLA SEZIONE ALBO ONLINE
Codice disciplinare
Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici. In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali, avvenuto in data 16.11.2022, ai sensi dell'art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.