IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA SELEZIONE DI N° 10 LAVORATORI PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA
24/11/2014
In esecuzione della determinazione n° 109 del 18.11.2014;
Visto il Decreto, n° 10585 del 04.09.2014, del Dirigente della Regione Calabria, Dipartimento n° 10 “Lavoro, Politiche del Lavoro, della Famiglia, Formazione Professionale,
Cooperazione e Volontariato”;
Visto il Decreto, n° 13264 del 10.11.2014, del Dirigente della Regione Calabria, Dipartimento n° 10 “Lavoro, Politiche del Lavoro, della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato”;
R e n d e N o t o
Che l'Amministrazione Comunale di F r a n c i c a – V V - intende procedere alla selezione di n° 1 0 lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga per l’attivazione di n° 10 tirocini per soggetti disoccupati percettori di mobilità in deroga al 31 dicembre 2013, da utilizzare per mesi 6 (sei) nell’iniziativa - di cui al Decreto, n° 10585 del 04.09.2014, del Dirigente della Regione Calabria, Dipartimento n° 10 “Lavoro, Politiche del Lavoro, della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato”, pubblicato sul Burc n. 41 del 08.09.2014.-
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
Per l’ammissione, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti :
1. Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di Paesi terzi è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di protezione sussidaria. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
2. Età non inferiore agli anni 18;
3. Idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente;
4. Per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva; resta fermo l’esonero per i cittadini italiani nati dopo il 31.12.1985, ai sensi della L.
226/2004;
5. Essere disoccupati ed inseriti negli elenchi di lavoratori disoccupati percettori di mobilità in deroga al 31/12/2013 nella provincia di Vibo Valentia;
6. Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le Leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici;
7. Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.
Non saranno ammessi alla selezione:
a) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
b) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego presso pubbliche amministrazioni, nonché coloro che siano stati collocati a riposo, ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 e successive modificazioni ed integrazioni;
c) coloro che presentino domanda di partecipazione priva della sottoscrizione autografa;
d) coloro che spediscano o presentino la domanda dopo la scadenza del termine stabilito dall’avviso.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione alla selezione, redatta su carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso, indirizzata al Sindaco del Comune di Francica, spedita per
mezzo del servizio postale o presentata direttamente al protocollo dell’Ente, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del 09/12/2014.
La data di presentazione della domanda è stabilita e comprovata, anche in caso di lettera raccomandata, dal timbro e dalla data apposti dal protocollo del Comune al momento del ricevimento. Non fanno pertanto fede ai fini del termine suindicato il timbro e la data dell’ufficio postale accettante.-
L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Ove ricorrano motivi di pubblico interesse, può essere disposta, con motivato provvedimento la proroga e la riapertura dei termini.
La domanda, che dovrà essere compilata impiegando carattere stampatello maiuscolo, dovrà essere inviata in busta chiusa ovvero consegnata a mano. Sulla busta di spedizione dovrà essere chiaramente riportata la descrizione della selezione ed il nome ed il cognome del candidato.
I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana dovranno dichiarare, inoltre, di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento dei diritti stessi, e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Il possesso di tutti i requisiti dovrà essere specificatamente dichiarato nella domanda. La dichiarazione generica del possesso di tutti i requisiti non sarà ritenuta valida e comporterà l’esclusione dalla selezione.
La domanda dovrà, a pena di esclusione dalla selezione, essere sottoscritta dal candidato. Ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n° 445/2000, non è richiesta l’autenticazione della sottoscrizione.
Prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda è data facoltà agli aspiranti di produrre nuova domanda di partecipazione in sostituzione della precedente o ad integrazione della medesima.
Alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica, non autenticata, del documento di identità personale in corso di validità.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive.
Ai sensi della Legge 23 Agosto 1988 n. 370, i documenti sopra elencati non sono soggetti all'imposta di bollo.
PROCEDIMENTO DI SELEZIONE
Il procedimento di selezione, inteso ad accertare il possesso dell’attitudine dei lavoratori alla partecipazione ai tirocini relativi all’utilizzo nell’iniziativa di cui al Decreto, n° 13264 del 10.11.2014, e ss.mm. e integrazioni del Dirigente della Regione Calabria, Dipartimento n° 10 “Lavoro, Politiche del Lavoro, della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato”.
Criteri di priorità
Le domande di partecipazione saranno valutate sulla base dei seguenti criteri :
• Residenza nel Comune di Francica : p.10;
• Residenza in un Comune Limitrofo : p.5;
• Lavoratore che ha acquisito lo status di percettore in deroga al 31/12/2013 : punti 10;
• Lavoratore che ha acquisito lo status di percettore in deroga al 31/12/2012 : punti 8;
• A parità di punteggio sarà preferito il candidato più giovane.
L'Ente utilizzatore, sulla base dei suddetti criteri, procederà alla formulazione di una graduatoria degli aventi diritto. Avverso la suddetta graduatoria si potrà esperire ricorso all'Ente Utilizzatore entro giorni 5 (cinque) dalla pubblicazione della stessa.
L’elenco dei candidati ammessi sarà definito dal responsabile dell’Area Tecnico - Manutentiva e pubblicato sul sito web www.comune.francica.vv.it, - Appena disponibile .-
Il giorno stabilito per la prova i candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di valido documento d’identità, pena inammissibilità a sostenere la prova (art. 35 DPR n° 445/2000).
L’assenza del candidato il giorno di svolgimento della prova selettiva, per qualsiasi motivo, comporterà l’esclusione automatica della selezione.
CONTROLLO SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
Il Comune di Francica si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n° 445/2000;
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Decreto Legislativo n° 196 del 30.06.2003 “Codice in materia dei dati personali”, i dati personali richiesti ai candidati saranno raccolti presso l’Area TecnicoManutentiva del Comune di Francica e trattati esclusivamente, con l’utilizzo anche di procedure informatiche, per le finalità di gestione della procedura di selezione e dell’eventuale procedimento di chiamata in servizio.
Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione ed il possesso di titoli e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione.
Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n° 196/2003, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste all’Area Tecnico-Manutentiva del Comune di Francica.
TRATTAMENTO ECONOMICO E GIURIDICO
Secondo quanto previsto dal Decreto, n° 10585 del 04.09.2014, del Dirigente della Regione Calabria, Dipartimento n° 10 “Lavoro, Politiche del Lavoro, della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato”, ai singoli lavoratori selezionati sarà riconosciuta una borsa lorda di € 400,00 mensili per sei mesi finanziata dalla Regione Calabria. Durante il periodo del tirocinio (sei mesi) la borsa di € 400,00 mensili non sarà erogata per i periodi in cui il tirocinante usufruisce di altre forme di sostegno al reddito in qualità di percettore di ammortizzatori sociali. E’ possibile comunque optare tra la borsa di lavoro e il sussidio di mobilità erogato dall’Inps.
L’utilizzazione dei lavoratori selezionati non determinerà l’instaurazione di alcun rapporto di lavoro.-
DISPOSIZIONI FINALI
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di :
Prorogare il termine di scadenza della selezione pubblica;
Riaprire tale termine allorchè lo stesso sia scaduto;
revocare la selezione stessa ove ricorrano motivi di pubblico interesse o quando ciò sia richiesto nell’interesse del Comune per giustificati motivi.
La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione ha valenza di piena accettazione delle condizioni riportate nel presente avviso, nonché di conoscenza e accettazione delle norme regolamentari del Comune di Francica.
Il responsabile del procedimento è il Responsabile dell’Area Tecnico-Manutentiva, geom. Nazareno PAPATOLO.
Eventuali informazioni possono essere richieste presso l’Area Tecnico-Manutentiva del Comune di Francica VV.
PUBBLICITA’ DELL’AVVISO
Il presente avviso viene pubblicato per giorni 15 (quindici) mediante affissione all’Albo Pretorio on-line del Comune e sul sito istituzionale www.comune.francica.vv.it
Francica lì,21/11/2014
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
- F.to Geom. Nazareno Papatolo –
Codice disciplinare
Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici. In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali, avvenuto in data 16.11.2022, ai sensi dell'art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.