IL SINDACO
RILEVATO che il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha comunicato con bollettino prot. n. 460013del 25/10/2021 un’allerta meteo arancione, che interesserà anche il territorio comunale per la giornata del 26 ottobre 2021;
CONSIDERATO che, a causa delle predette condizioni meteorologiche consistenti in forti precipitazioni e temporali, si possono ravvisare difficoltà a raggiungere gli istituti scolastici e gli impianti sportivi in questo Comune da parte del servizio pubblico e dei mezzi privati;
RITENUTO NECESSARIO disporre il presente provvedimento a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica;
PRESO ATTO che tra i compiti primari dell’Amministrazione Comunale vi sono la tutela della collettività, del demanio pubblico, della viabilità comunale e della salvaguardia dell’ambiente e della sicurezza dei cittadini;
VISTI:
- l'art. 108 comma 1 punto c del D. Lgs n. 112/98 e ss.mm.ii. che disciplina le funzioni e i compiti amministrativi dello Stato conferiti alle Regioni ed agli Enti Locali;
- la legge n. 225/92 istitutiva del Servizio Nazionale della Protezione Civile ed in particolare l'art. 15 che prevede le competenze del Comune e le attribuzioni del Sindaco in materia di Protezione Civile;
- Il Messaggio di Allertamento Unificato della Protezione Civile della Regione Calabria, prot. SIAR 460013 del 25/10/2021, che prevede un livello di Allerta Arancione;
- Viste le avvertenze e note riportate nel citato Messaggio di Allertamento Unificato della Protezione Civile della Regione Calabria, secondo le quali “le indicazioni di criticità attribuite contemplano anche un rischio residuo, indicando in tal senso la possibilità che si manifestino effetti e danni in assenza di criticità, anche come effetto residuo di eventi trascorsi”;
VISTO:
- che al Sindaco ai sensi dell’art. 54 del Testo Unico Enti Locali, D.Lgs 267/2000 sono affidate funzioni di competenza statale e a tal fine lo stesso riveste il duplice ruolo di Capo dell’Amministrazione Comunale e di Ufficiale di Governo;
- che in riferimento a quanto previsto dal suddetto art. 54 quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana;
- lo Statuto Comunale;
- il Decreto Legislativo 18.08.2000, N°267;
O R D I N A
La Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie, ivi compresi i servizi educativi per l'infanzia e per la scuola dell'infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche, degli impianti sportivi e dei parchi e ville nonché la sospensione di tutte le manifestazioni commerciali su strada e aree pubbliche ricadenti nel territorio di Francica (VV) per la giornata di martedì 26 ottobre 2021 a causa di avverse condizioni meteorologiche.
D I S P O N E
Che la presente ordinanza sia immediatamente esecutiva, pubblicata all’albo pretorio dell’Ente e sul sito istituzionale;
La notifica del presente provvedimento a:
- S.E. Prefetto di Vibo Valenta;
- ai Dirigenti Scolastici;
- alla Regione Calabria Protezione Civile;
- alla Stazione Carabinieri di Francica (VV);
Dispone, altresì, che venga data la più ampia diffusione della presente ordinanza attraverso i mezzi idonei tra i quali il sito internet del Comune di Francica www.comune.Francica.vv.it Dispone infine la pubblicazione del presente provvedimento sul sito web del Comune di Francica.
Francica, 25 ottobre 2021 IL SINDACO
F.to Michele Mesiano