SALUTI DALL'AMMINISTRAZIONE DEL SINDACO MANFRIDA GIOVANNI

La categoria

06/09/2021

Carissimi Concittadini, 

con la presentazione delle liste per la candidatura a nuovo sindaco è arrivato il tempo dei saluti, dei ringraziamenti e del bilancio per il quinquennio dell’amministrazione da me presieduta. Per questa tornata elettorale, ho deciso di non presentare la mia candidatura per la difficoltà a conciliare gli impegni amministrativi con quelli lavorativi. 

Ringrazio tutti Voi della fiducia accordataci, ringrazio poi la minoranza, tutti i componenti della lista “Uniti per Francica” e tutti i dipendenti comunali per il loro fattivo contributo. 

Di seguito porto a vostra conoscenza i risultati del lavoro da noi svolto in questi anni. Adesso, speriamo si possano affrontare ed anche risolvere alcuni degli annosi problemi che affliggono la nostra comunità. 

Abbiamo infatti ottenuto cospicui finanziamenti che di seguito vi elenco: 

euro 3.270.000 per la costruzione del depuratore consortile San Costantino - Francica (adesso la fogna non dovrebbe più scaricare a cielo aperto!);

euro 400.000 per rendere più funzionale la rete fognaria comunale, oltre euro 200.000 per il potenziamento del sistema idrico;

due finanziamenti rispettivamente di euro 850.000, e di euro 150.000 per la messa in sicurezza delle aree del centro abitato del nostro paese, adesso sono a disposizione i fondi necessari per il miglioramento della viabilità;

euro 374.000 per la messa in sicurezza dell’edificio ospitante la scuola media, oltre a euro 20.000 per l’acquisto di tutto il necessario per l’allestimento di un parco giochi per i nostri bambini;

Sono stati stanziati dunque complessivamente finanziamenti per euro 5.000.000 destinati alle opere pubbliche, abbiamo così creato i presupposti necessari per la crescita del nostro paese. 

Inoltre è stato rifatto tutto l’impianto elettrico comunale con luci a led, sono state predisposte postazioni di videosorveglianza, siamo riusciti ad avere uno sportello Postamat nel nostro paese e per le nostre scuole abbiamo provveduto ad acquistare un nuovo scuolabus oltre all’adeguamento

sismico dell’edificio della scuola elementare. 

Nel contempo qualche erbaccia l’abbiamo anche estirpata, cercando di non pesare troppo sulle casse comunali e qualche sacco della spazzatura - anzi troppi - lo abbiamo prima rincorso e poi raccolto. 

Non ultimo ma sicuramente il più importante anche a costo di conclamata impopolarità, abbiamo cercato di preservare la salute pubblica visto il periodo pandemico che stiamo vivendo. Si poteva fare di più e meglio? Certamente, tutto è perfettibile. 

Vi lascio condividendo con voi questa riflessione “non cambiare per far sì che la gente ti ami. Sii te stesso e la gente giusta ti amerà”. 

Vi saluto tutti con la stima e l’affetto di sempre. - Per l’amministrazione comunale - Il sindaco  Dott. Giovanni Manfrida

indietro

Codice disciplinare

Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici. In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali, avvenuto in data 16.11.2022, ai sensi dell'art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.

torna all'inizio del contenuto