CARTA SOLIDALE 2023 PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ PER I CITTADINI DI FRANCICA

La categoria

19/06/2023

CARTA SOLIDALE 2023 PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ PER I CITTADINI DI FRANCICA

Si informa la cittadinanza che per ricevere la Carta Solidale 2023 per l’acquisto di beni di prima necessità, destinata ai nuclei familiari che si trovano in difficoltà economica e introdotta dall’art.1, commi 450 e 451, della Legge di Bilancio 2023, non è necessario inviare alcuna domanda, e che la procedura di individuazione dei destinatari sarà gestita da INPS e Comuni.

I beneficiari sono individuati direttamente dall’INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:

residenza nel Comune di Francica;

essere in possesso di una certificazione Isee ordinaria, in corso di validità con un indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare, composto da non meno di tre componenti, di importo complessivo pari a 382,50 euro erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da poste italiane.

Il contributo non spetta:

ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza;

reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di assicurazione sociale per l’impiego – naspi e indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – dis – coll, indennità di mobilità;

fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;

cassa integrazione guadagni – cig;

qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

I beneficiari riceveranno una lettera presso il proprio indirizzo di residenza con l’indicazione dell’ufficio postale presso cui ritirare la carta.

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

 

 

Avviso carta solidale 2023

 

Criteri di individuazione nuclei familiari

 

Avviso pubblico individuazione attività commerciali

 

All. 1 - Richiesta commercianti

 

Elenco beni di prima di necessità acquistabili

indietro

Codice disciplinare

Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici. In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali, avvenuto in data 16.11.2022, ai sensi dell'art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.

torna all'inizio del contenuto