Benvenuti nel sito del Comune di Francica
Francica (C.A.P. 89851) dista 14 chilometri da Vibo Valentia, capoluogo della omonima provincia.
Francica conta 1.610 abitanti (Francicoti) e ha una superficie di 22,7 chilometri quadrati per una densità abitativa di 73,57 abitanti per chilometro quadrato. Sorge a 322 metri sopra il livello del mare.
Il Comune Informa

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO PER I RESIDENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI VIBO VALENTIA
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO PER I RESIDENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI VIBO VALENTIA Le Misure di Sostegno al Reddito di cui al presente Avviso, vengono erogate sulla base delle attuali procedure che individuano le seguenti misure economiche: • MISURA 1 – a favore di nuclei familiari in cui è presente almeno un minore; • MISURA 2 – a favore di nuclei familiari senza minori composti da uno o più adulti, di età compresa tra i 18 e i 64 anni e fino al 73% di invalidità civile; • MISURA 3 – a favore di nuclei familiari senza minori in cui vi è almeno una persona in possesso di certificazione di disabilità e/o invalidità civile oltre il 73%; • MISURA 4 – a favore di nuclei familiari senza minori in cui vi è almeno una persona con oltre 64 anni di età. È prevista per i beneficiari ammessi e finanziati l’erogazione di un contributo economico massimo di € 250,00 per nucleo familiare. Per poter aver accesso alle Misure di Sostegno al Reddito è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: A. Il richiedente deve essere residente in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Vibo Valentia alla data di presentazione della domanda; B. Nessun componente del nucleo familiare deve essere beneficiario di Reddito o Pensione di Cittadinanza di cui alla Legge 26/2019 o di altri ammortizzatori sociali. C. Il nucleo familiare del richiedente deve essere in possesso di un’attestazione ISEE ORDINARIO inferiore a € 9360,00 in corso di validità e la stessa deve essere già stata ottenuta da INPS/CAF al momento di compilazione della domanda. Avviso Pubblico Modello di domanda

Avviso pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo (L. 448/98) anno scolastico 2022/2023
l Comune di Francica rende noto che sono state avviate le procedure per l’accesso per i benefici per la fornitura gratuita totale o parziale per i libri dell’anno scolastico 2023 / 2024. Per poter richiedere il contributo occorre presentare, allegato all’istanza, la fattura di acquisto dei libri di testo o la ricevuta fiscale. Le domande di richiesta del contributo per la fornitura dei libri di testo, devono essere compilate utilizzando gli appositi moduli, disponibili sul sito del comune di Francica corredati da dichiarazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità e copia del documenti di identità del richiedente. Le domande dovranno essere presentate presso il preposto ufficio comunale entro e non oltre le ore 13:00 del 13.11.2023. Leggi l'avviso pubblico libri di testo 2023-2024 Scarica la domanda

AVVISO SERVIZIO SCUOLABUS - ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Si rende noto che, a partire dal 06 settembre 2023 e fino al 25 settembre 2023, sono aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico per l’A.S. 2023/2024. Il Comune di Francica organizza per tutta la durata dell’anno scolastico il trasporto degli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado. Il servizio Scuolabus per l’anno scolastico 2023/2024, per come concordato con l’Istituto Scolastico, il servizio sarà garantito (salvo i giorni in cui lo scuolabus sarà impegnato per le uscite scolastiche concordate con l’Istituto Scolastico) dal 1 Ottobre 2023 al 31 Maggio 2024. Gli interessati dovranno presentare domanda presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Francica o tramite PEC all’indirizzo: protocollo.francica@asmepec.it, entro e non oltre lunedì 25 settembre 2023. Le informazioni riguardanti l’organizzazione degli orari e dei percorsi dello Scuolabus saranno fornite presso l’ufficio Amministrativo successivamente al termine per la presentazione delle domande. MODELLO A - Iscrizione servizio trasporto scolastico MODELLO A1 - Autorizzazione discesa MODELLO A2 - Delega al ritiro MODELLO A3 - Richiesta accompagnatore Tariffe servizi scolastici

Autolettura contatore acqua potabile
L'auto lettura è la procedura attraverso cui gli utenti possono rilevare in modo autonomo i consumi dell'acqua registrati dal contatore. Si tratta di un operazione facile da fare, eseguibile in poco tempo e particolarmente vantaggiosa; l' auto lettura consente all'utente di ricevere la bolletta in linea con i consumi effettivi. La mancata restituzione o la mancata comunicazione dell'auto lettura, comporterà l'addebito di un consumo presunto per l'intero periodo di fatturazione (con il metodo del pro-die in base alla media storica dei consumi dell'utente o, in assenza dei consumi storici, i medesimi, verranno elaborati sulla scorta dei componenti del nucleo famigliare). Il modulo per l'auto lettura si può o scaricare da questa sezione e inviare secondo le indicazioni inserite nel modello o compilare direttamente online. Compila il modulo autolettura direttamente online. Scarica il modulo dell'autolettura da compilare

E' pubblicato un avviso di selezione per un incarico, ex art. 110 – comma 1 – d.lgs. 267/2000, a tempo determinato e a tempo pieno - Area Tecnica
E' pubblicato un avviso di selezione per un incarico, ex art. 110 – comma 1 – D.lgs. 267/2000, a tempo determinato e a tempo pieno - Area Tecnica. Per il ruolo di Responsabile dell'ufficio tecnico presso il Comune di Francica Termine di scadenza presentazione domande: 15 giorni dalla pubblicazione del presente bando. Avviso di selezione - Bando 110 Francica - Area Tecnica Modello di domanda

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI: AVVISO PUBBLICO PER RECLUTAMENTO RILEVATORI
AVVISO PUBBLICO Selezione pubblica per soli titoli ai fini del reclutamento di n. 5 rilevatori per la realizzazione del Censimento Permanente della Popolazione 2023/2026 Avviso Pubblico selezione n. 5 rilevatori Modello domanda selezione rilevatori

CARTA SOLIDALE 2023 PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ PER I CITTADINI DI FRANCICA
Si informa la cittadinanza che per ricevere la Carta Solidale 2023 per l’acquisto di beni di prima necessità, destinata ai nuclei familiari che si trovano in difficoltà economica e introdotta dall’art.1, commi 450 e 451, della Legge di Bilancio 2023, non è necessario inviare alcuna domanda, e che la procedura di individuazione dei destinatari sarà gestita da INPS e Comuni. Avviso carta solidale 2023 Criteri di individuazione nuclei familiari Avviso pubblico individuazione attività commerciali All. 1 - Richiesta commercianti Elenco beni di prima di necessità acquistabili

ALIQUOTE IMU 2023
Con deliberazione del Consiglio Comunale n.10 del 24/05/2023 sono state approvate le nuove aliquote IMU per l’anno 2023.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
AVVISO PUBBLICO Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00 Il Comune di Francica è beneficiario di 18 volontari di Servizio Civile Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: domandaonline.serviziocivile.it Info e dettagli sul bando e sul progetto www.auroraaps.it

VOUCHER/CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CHE USUFRUISCONO DELL’OFFERTA EDUCATIVA 3-36 MESI
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE DI VOUCHER/CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CHE USUFRUISCONO DELL’OFFERTA EDUCATIVA 3-36 MESI E CHE ABBIANO ISCRITTO I LORO FIGLI AD ASILI NIDO PER L’ANNO EDUCATIVO 2022 - 2023 VOUCHER ASILO NIDO AVVISO PUBBLICO MODULO RICHIESTA VOUCHER

“Comunità Energetica Rinnovabile” (CER)
AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE per l’adesione alla fase costitutiva di una “Comunità Energetica Rinnovabile” (CER) di cui all’art. 32 del D.Lgs 199/2021 Avviso manifestazione interesse costituzione CER Modulo adesione alla costituzione di una CER

Servizio di trasporto sociale
Avviso Pubblico per l'accesso al servizio di Trasporto Sociale a favore di persone non autosufficienti con disabilità a valere sul Fondo per la Vita Indipendente annualità 2016 + Modello di domanda + Capitolato Speciale Avviso pubblico trasporto sociale Capitolato speciale Modulo di domanda
Certificati online
A partire dal 15 novembre 2021 i Cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Il servizio si affianca a quello di "Richiesta di rettifica", già disponibile per tutti i comuni
Per accedere al servizio
Elenco bandi
Nessun risultato
Al momento nessun dato è presente in archivio